LA CASA VERDE

domenica 10 febbraio 2013

Vi aspettiamo!!!!!!

Pubblicato da lacasaverde alle 08:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2015 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ▼  2013 (18)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Vi aspettiamo!!!!!!
  • ►  2012 (2)
    • ►  marzo (2)

LA CASA VERDE

  • Unknown
  • Unknown

L'EQUIPE

L’equipe della Casa Verde é formata da professionisti che operano nel campo dell’infanzia ed attualmente è costituita da: Sergio Antonini (insegnante e psicoterapeuta), Flaviana Flamini (laurea scienze della formazione Giovanna Fiore (psicologa e psicoterapeuta),Laura Pazziani (insegnante scuola dell'infanzia) , Marco Ricci (collaboratore scolastico), e Giuseppina Valenti (psicopedagogista e psicanalista).
IL MERCOLEDì E IL VENERDì, DALLE 17.00 ALLE 19.30.

Gli operatori accoglieranno all’entrata i bambini e gli adulti che li accompagnano. Alla Casa Verde si é liberi di venire, senza il bisogno d’iscrizione o prenotazione, con la frequenza e per il tempo che si vuole: c’è sempre posto per accogliervi. Al vostro arrivo vi verrà chiesto di scrivere, su una lavagna, il nome del bambino e il vostro ruolo (mamma, papà, tata, nonna, ecc.). Nella Casa Verde una delle regole fondamentali è garantire al bambino la presenza degli adulti-accompagnatori, ciò contribuisce a mantenere la sicurezza interna del bambino nonché dello stesso genitore. Questo è il motivo per il quale negli eventuali allontanamenti (telefonata, sigaretta, ecc.) l’adulto-accompagnatore è tenuto a comunicarlo personalmente al bambino, in modo che la separazione non venga vissuta come una perdita, ma come una conquista di autonomia. Le attività all’interno della Casa Verde sono libere, sia per i bambini sia per gli adulti. Gli adulti potranno partecipare ai giochi dei bambini ma potranno anche usufruire di un proprio spazio.
Alla Casa Verde esistono anche delle regole semplici e accessibili ai bambini, attraverso le quali si gioca sulle questione del permesso e del divieto. Per esempio, si spiegherà ai bambini che: chi gioca con il triciclo e con la palla non dovrà superare la linea divisoria dello spazio riservato a tali giochi; chi gioca con acqua, sabbia e pittura dovrà indossare un apposito grembiule; e cosi via.
Gli operatori saranno disponibili all’ascolto e alla partecipazione alle attività.
Sono previsti momenti di riflessione/condivisione per le famiglie della Casa Verde con cadenza bimensile – nella giornata di martedì.
E’ richiesto, ad ogni famiglia, un contributo economico di 5 euro per la presenza giornaliera o, in alternativa, di 30 euro per quella mensile.
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.